Stormshield: una storia radicata nella sicurezza informatica
Pionieri da oltre 20 anni
Da oltre 20 anni, Stormshield si dedica con spirito pionieristico al mondo della sicurezza informatica. Presente in oltre 40 paesi, l’azienda europea continua a crescere, supportata da una solida rete di partner e distributori. Ripercorriamo le principali tappe della storia di Stormshield.
Stormshield vanta ormai da tempo uno straordinario impegno nello sviluppo di soluzioni di sicurezza. Quasi 20 anni fa, i primi prodotti Arkoon e Netasq hanno ottenuto la certificazione e la qualificazione Common Criteria da parte dell’ANSSI. Ma qual è il nesso? Facciamo un piccolo passo indietro nella storia della sicurezza informatica...
1998: L’azienda Netasq viene fondata a Villeneuve-d’Ascq (Francia) e sviluppa il primo firewall con IPS integrato.
2004: Netasq acquisisce Intranode, un'azienda specializzata nella gestione delle vulnerabilità, per integrare le proprie soluzioni firewall UTM con funzionalità di analisi del traffico e di rilevamento delle vulnerabilità.
2000: È il turno di Arkoon, che nasce a Lione (Francia). La prima soluzione UTM viene sviluppata quasi subito, integrando un sistema antivirus all’interno dei propri firewall.
2004: Con la soluzione SkyRecon Systems, la prima protezione anti-malware comportamentale senza firma arriva sul mercato della sicurezza informatica.
2006: Arkoon acquisisce MSI e la relativa soluzione di crittografia dei file, SecurityBox, che diventerà Stormshield Data Security.
2009: Arkoon acquisisce SkyRecon Systems con la sua innovativa soluzione di protezione per desktop e server, che diventerà Stormshield Endpoint Security.
2012: Airbus Defence and Space acquisisce Arkoon e Netasq, che diventano Stormshield. Questa nuova entità viene quindi configurata come una filiale della sua stessa filiale, Airbus CyberSecurity. Un'alleanza che getta le basi per una sicurezza informatica europea affidabile.
2014: Grazie a questa fusione, i primi prodotti a marchio Stormshield sono disponibili sul mercato della sicurezza informatica. Le “appliance” virtuali di Stormshield approdano negli spazi di vendita online di Amazon Web Service e Microsoft Azure.
2015: Schneider Electric e Stormshield avviano un'ambiziosa collaborazione per affrontare i problemi di sicurezza informatica industriale.
2016: SNi40 è il primo firewall industriale ad aver ottenuto la certificazione CSPN dall'ANSSI. Nello stesso anno Stormshield ha lanciato SDS for Cloud and Mobility, una soluzione di protezione dei dati per le applicazioni collaborative nel cloud e Breach Fighter, una soluzione di sandboxing basata sul cloud.
2020: I firewall Stormshield Network Security ricevono un doppio riconoscimento dall'ente di certificazione del Centro criptologico nazionale (Centro Criptológico Nacional, CCN) in Spagna come prodotti qualificati e approvati. Il modello SNi20 si unisce alla famiglia dei firewall industriali.
2020: Forte della sua esperienza, Stormshield mira a diventare il punto di riferimento europeo per la sicurezza informatica delle infrastrutture critiche, dei dati sensibili e degli ambienti operativi.
E domani potreste esserci anche voi! Volete unirvi al team di Stormshield? Come filiale di Airbus CyberSecurity, godiamo della fiducia di importanti aziende e governi europei. I nostri team competenti e flessibili sono costantemente impegnati sul fronte della sicurezza. Se siete mossi da uno spirito curioso, appassionato ed esigente, venite a liberare il vostro potenziale, a sviluppare le vostre capacità e ad aiutarci a costruire l’azienda di domani!