Mastodon

Se si volesse danneggiare un Paese, quali obiettivi si attaccherebbero per primi? Una risposta viene subito in mente: le sue reti di produzione di energia. I criminali informatici lo hanno capito e non hanno mancato, negli ultimi decenni, di concentrarsi sui sistemi energetici.

Per noi, lo sviluppo di questo whitepaper di Stormshield, dedicato all'evoluzione dei cyberattacchi alle reti elettriche dal 2015, è una naturale estensione di quello che rappresenta il nostro core business: analizzare i cyberattacchi dannosi, anticipare i rischi futuri e proporre soluzioni. Documento in inglese.

Scarica

Share on

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, linkedin, mail"]

Articoli correlati

  • Mobilità | Come proteggere le comunicazioni dei sistemi di ricarica dei veicoli elettrici

  • Trasporto aereo | Come proteggere i sistemi di smistamento bagagli

  • Mobilità | Come interconnettere e proteggere una rete urbana su larga scala

  • Giustizia | Come implementare una nuova infrastruttura centralizzata

Esegui una nuova ricerca