Mastodon

Dati personali, dati sensibili, dati critici, dati vitali... Il vocabolario utilizzato per descrivere i dati è vario. E porta anche alcune aziende e organizzazioni a credere di non essere interessate alla protezione dei dati. Ma è davvero così? Questo articolo di opinione di Stormshield, scritto da Victor Poitevin, fornisce alcune risposte. Documento in inglese.

 

Scarica

Share on

[juiz_sps buttons="facebook, twitter, linkedin, mail"]

Articoli correlati

  • Mobilità | Come interconnettere e proteggere una rete urbana su larga scala

  • Giustizia | Come implementare una nuova infrastruttura centralizzata

  • Acqua | Come separare e proteggere le reti OT dalle reti IT

  • Industria | Come coniugare connettività e resilienza per una sicurezza informatica evolutiva

Esegui una nuova ricerca