Con l'aumento del lavoro da remoto e in mobilità, i vostri dipendenti si connettono sempre più da qualsiasi luogo, rendendo indispensabile una strategia di sicurezza informatica efficace e su misura. Proteggete l'accesso alle applicazioni e alle risorse interne della vostra azienda con la tecnologia Zero Trust Network Access (ZTNA).
Utenti
da remoto
e in mobilità
Accesso
da remoto
sicuro
Autenticazione
a più fattori
(MFA)


La crescente adozione di politiche BYOD (Bring Your Own Device), ovvero l'utilizzo dei dispositivi personali per accedere ai sistemi aziendali, può rendere altamente vulnerabili le vostre risorse critiche. L'approccio Zero Trust, basato sul principio del minimo privilegio, verifica la conformità dei dispositivi prima di concedere l'accesso a risorse specifiche (applicazioni o segmenti di rete), riducendo così la superficie d'attacco.
Controllo
degli accessi
rigoroso
Esperienza
utente
migliorata
Reti
secondarie
protette
Per poter svolgere le loro diverse mansioni, i vostri utenti devono poter accedere a diversi servizi e applicazioni aziendali. Per rispondere a questa esigenza, l'approccio Zero Trust prevede un adattamento della strategia di sicurezza aziendale in base alle specifiche necessità di ciascuna mansione. Così, potrete definire politiche dettagliate che permettano a gruppi di utenti di accedere esclusivamente alle applicazioni autorizzate.
Micro
segmentazione
della rete
Perimetro
flessibile e
controllato

Le soluzioni di sicurezza informatica Stormshield Network Security (SNS) offrono la flessibilità necessaria per adottare con successo un approccio Zero Trust integrando il monitoraggio degli utenti per ogni applicazione con un rigoroso controllo degli accessi di rete. I nostri firewall di nuova generazione (NGFW) combinano segmentazione della rete e controllo avanzato degli utilizzi, garantendo una protezione ottimale dei flussi e una gestione ZTNA di livello superiore. Le nostre soluzioni comprendono tutte le funzionalità necessarie fin dal primo utilizzo, permettendovi di implementare la tecnologia ZTNA con semplicità e senza costi extra.
Le soluzioni Stormshield Network Security (SNS), certificate e qualificate da diverse agenzie europee, vi offrono la certezza di uno ZTNA ancora più efficiente e sicuro.
Host Check
Verifica la conformità delle postazioni di lavoro
Politica Zero Trust
Controlla gli accessi alle applicazioni aziendali
MFA
Garantisce un'autenticazione avanzata degli utenti
Sicurezza avanzata
Protegge le risorse critiche

Verificate le informazioni sulla postazione di lavoro (versione del sistema operativo, dominio Windows, stato del firewall, presenza di client VPN, presenza di antivirus, ecc.).

Stabilite una connessione VPN sicura dalla vostra postazione di lavoro alle risorse critiche grazie a un agente ZTNA altamente efficace

Controllate l'accesso alle risorse importanti da parte di singoli utenti o gruppi
Al giorno d'oggi, la fiducia nella rete è fondamentale. Tuttavia, è importante ricordare che nessun utente, dispositivo o asset connesso può essere considerato sicuro di per sé. Lo ZTNA offre un accesso sicuro da qualsiasi luogo, diventando la soluzione di rete imprescindibile per le aziende di oggi.
Julien Paffumi,
Direttore della gestione dei prodotti Stormshield
La tecnologia ZTNA e l'approccio Zero Trust possono sembrare complessi, ma non c'è motivo di preoccuparsi. I nostri esperti sono qui per aiutarvi a comprenderli, rispondendo a tutte le vostre domande e guidandovi nella pianificazione della vostra migrazione verso un ambiente Zero Trust.
Sicurezza Zero Trust · Architettura Zero Trust · Accesso alla rete Zero Trust
Le domande più frequenti sulla funzionalità ZTNA presente nei firewall Stormshield Network Security e le relative risposte. Se avete altre domande o desiderate ulteriori informazioni, contattate i nostri team.
L'approccio Zero Trust trasforma radicalmente il concetto di sicurezza informatica, introducendo un nuovo paradigma: nessuna connessione può essere considerata sicura finché l'utente non viene autenticato, indipendentemente dal fatto che provenga o meno dal perimetro aziendale. La tecnologia Zero Trust Network Access (ZTNA) facilita la verifica dell'affidabilità di utenti e dispositivi, garantendo un accesso sicuro e controllato.
Lo Zero Trust Network Access gestisce ogni tentativo di accesso come se fosse una potenziale minaccia alla sicurezza. Per garantire la massima protezione, tutti gli utenti, interni ed esterni, devono effettuare dei passaggi di autenticazione per poter essere identificati e quindi autorizzati ad accedere a reti, applicazioni e risorse aziendali.
Applicando una politica di privilegi minimi e una verifica continua, lo Zero Trust Network Access limita drasticamente le opportunità di intrusione. Ogni richiesta di accesso digitale viene convalidata in base a diversi criteri, quali l'autenticazione a più fattori (MFA), lo stato di sicurezza del terminale e il livello di rischio rilevato. Grazie alla microsegmentazione, le potenziali vulnerabilità vengono contenute e si impedisce la propagazione laterale. Questo modello di sicurezza consente quindi un migliore isolamento e rafforza la protezione contro le minacce avanzate.
Lo ZTNA svolge un ruolo chiave nel modello SASE (Secure Access Service Edge) garantendo un accesso di rete sicuro alle applicazioni cloud e alle infrastrutture aziendali. La combinazione di questi due approcci consente di unificare la sicurezza informatica integrando soluzioni ZTNA avanzate come il filtraggio DNS, la protezione dalle minacce e l'ispezione del traffico. Questa sinergia consente alle organizzazioni di ridurre la loro dipendenza dalle architetture tradizionali e di ottimizzare la loro posizione di sicurezza garantendo una connessione Internet protetta e filtrata.